

Il 2 settembre al Festival del Cinema di Venezia la premiazione del concorso Mutti - AMM
Sabato 2 settembre alle 14.30 si terrà a Venezia, nell'ambito del 74° Festival del Cinema, la premiazione della nona edizione del Premio Mutti - AMM, presso lo Spazio Incontri Hotel Excelsior, 3° piano. Saranno presenti Gian Luca Farinelli della Cineteca di Bologna, Laura Traversi per l'Associazione Amici di Giana, Dagmawi Yimer dell'Archivio Memorie Migranti, Paolo Masini di MigrArti - La cultura unisce / MiBACT, Elisa Serangeli della Fondazione Pianoterra Onlus e Marco Ales


"Granma" e "I Soldi di Mia Madre" al Festival di Locarno
Granma è un film di 35' che racconta agli africani la realtà delle migrazioni clandestine. Da un soggetto di Gianni Amelio, i due registi - Daniele Gaglianone e Alfie Nze - hanno tratto il lavoro che sarà presentato fuori concorso al Locarno Festival e che fa parte della campagna di sensibilizzazione Aware Migrants. Approfondimenti nell'articolo su Cinecittà News "Granma, un rap per i migranti" Il film sarà proiettato lunedì 7 | 8 | 2017 · 16:15 · La Sala · Sub. Inglese


Per un Figlio al Sacher di Roma nella rassegna Bimbi Belli
Per un Figlio, il film Suranga Deshaprya Katugampala, ha riscosso grande successo a Roma, nell'ambito della rassegna Bimbi Belli 2017, che l'Arena Nuovo Sacher di Nanni Moretti dedica agli esordi del cinema italiano. Il film è stato realizzato con la partecipazione del premio Mutti - AMM, avendo vinto i premi Registi Migranti e Creatività 2015. Suranga, presente in sala per la proiezione del 18 luglio, ha conquistato il pubblico del Nuovo Sacher e il cuore di Nanni Moretti r


In palio un contributo di 18mila euro per registi migranti: chiude il 15 luglio il bando del premio
Mancano pochi giorni per partecipare al Premio Mutti – AMM 2017: la partecipazione al concorso nazionale dedicato ai registi migranti è aperta fino al 15 luglio. Alla nona edizione, il premio è promosso e realizzato da Associazione Amici di Giana, Fondazione Cineteca di Bologna, Archivio delle Memorie Migranti (AMM), con il sostegno di Fondazione Pianoterra, e del Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo. Il premio è rivolto ad autori migranti provenienti da