

Terraviva Film Festival: assegnati i premi della terza edizione
Assegnati i premi della terza edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL al Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno. PREMIO "RAFFAELE PISU" ASSEGNATO DALLA GIURIA TECNICA PER IL MIGLIORE LUNGOMETRAGGIO “With this breath I fly” di Sam French e Clementine Malpas con la seguente motivazione: “Per aver portato a termine questo film sull’attuale condizione femminile in Afghanistan con passione e coraggio, nonostante i vari ostacoli incontrati durante il percorso,non ultimo la decisone

Terraviva Film Festival 2022, dal 22 al 27 novembre dal vivo e in streaming
La terza edizione del Festival dedicato al cinema migrante e ai temi dell’inclusione, dell’ambiente e della sostenibilità si terrà in presenza a Casalecchio di Reno e a Bologna, e on-line su MyMovies. In concorso 16 lungometraggi e 3 corti provenienti da oltre 15 Paesi del mondo. Programma dettagliato su Terravivafilmfestival.it GENOMA FILMS e l’Associazione Amici di Giana, dopo il successo del 2021 che aveva segnato il ritorno live del Festival, presentano la terza edizione


Premio Gianandrea Mutti 2023, aperto il bando dedicato ai registi migranti
*BANDO PREMIO GIANANDREA MUTTI 2023 - DOWNLOAD* Perché sostenere il cinema dei registi migranti? Dobbiamo pensare alla capacità di lettura “stereofonica” del cinema di questi autori, che con i loro occhi doppi (provengono da una cultura e muovono verso un’altra) sanno vedere e filtrare la realtà in modo del tutto nuovo: pensiamo a quale aiuto potranno dare a un cinema italiano oggi in crisi. Gian Luca Farinelli Direttore della Cineteca di Bologna Associazione Amici di Giana,


Presentazione del bando 2023 del Premio Mutti
Il nuovo bando del Premio Gianandrea Mutti sarà presentato giovedì 3 novembre, alle 17.00 al Cinema Lumière, nell'ambito di Visioni Italiane, il Festival degli Esordi della Cineteca di Bologna. L'appuntamento è a INGRESSO LIBERO. A seguire, la proiezione del cortometraggio "Ancora non lo so" di Maaria Sayed, vincitrice dell'edizione del 2019 del Premio. ANCORA NON LO SO (Italia/2021) di Maaria Sayed (15’) In un piccolo paese di montagna un gruppo di adolescenti fa progetti pe