
Premio Gianandrea Mutti 2022, aperto il bando dedicato ai registi migranti
*BANDO PREMIO GIANANDREA MUTTI 2022 - DOWNLOAD* Perché sostenere il cinema dei registi migranti? Dobbiamo pensare alla capacità di lettura “stereofonica” del cinema di questi autori, che con i loro occhi doppi (provengono da una cultura e muovono verso un’altra) sanno vedere e filtrare la realtà in modo del tutto nuovo: pensiamo a quale aiuto potranno dare a un cinema italiano oggi in crisi. Gian Luca Farinelli Direttore della Cineteca di Bologna Associazione Amici di Giana,


Dying to Divorce vince il Terraviva Film Festival. Tutti i premi assegnati
Si è conclusa la seconda edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL, dedicato, attraverso proiezioni, talk e masterclass, all'approfondimento di temi sempre più attuali e urgenti come l’inclusione sociale, l’identità personale, l’immigrazione, la tutela dell’ambiente e la condivisione. Per il concorso lungometraggi sia il Premio “Raffaele Pisu” che il Premio Terraviva Studenti sono stati assegnati a Dying to divorce di Chloe Fairweather, film selezionato come candidato britannico p


Terraviva Film Festival 2021, dal 16 al 20 novembre dal vivo e in streaming
La seconda edizione del Festival dedicato al cinema migrante e ai temi dell’inclusione, dell’uguaglianza e dell’ambiente, si terrà in presenza a Casalecchio di Reno e a Bologna e on-line sulla piattaforma Mymovies Tutte le proiezioni e gli incontri sono a INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti e avvengono nel rispetto delle norme anti COVID-19. Per agevolare i controlli del Green Pass è consigliabile presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio della programmazione. Luog