Diritti Fragili: cineforum sulla realtà multiforme e multicolore

La seconda edizione del Film Festival dedicato ai "diritti fragili" prende il via il 26 settembre, proseguendo per quattro date fino al 30 novembre. Le proiezioni alla Fondazione Forense Bolognese (Via D’Azeglio, 33) propongono una selezione dei film premiati e sostenuti dal Premio Mutti – AMM, ponendo il cinema come specchio della realtà multiforme e multicolore. I film mettono in evidenza temi culturali e giuridici, tra cui, esemplificativamente, i diritti della persona, i diritti umani, lo ius soli, i diritti dei rifugiati, il diritto alla cittadinanza e il tema molta attuale delle cosiddette G2 (seconde generazioni).
La partecipazione è rivolta al pubblico degli avvocati bolognesi e alla cittadinanza in genere, con iscrizione obbligatoria da effettuare sul sito fondazioneforensebolognese.it. Gli appuntamenti contribuiscono alla formazione continua per gli avvocati, e attribuiscono 2 crediti per ogni singolo incontro.
Programma delle proiezioni | ore 17.00 - 19.30
26 settembre / Cittadini del Nulla di Razi Mohebi, (Italia, 2014) Premio Mutti-AMM 2013
17 ottobre / Per un figlio di Suranga Katugampala; (Italia, 2015) Premio Mutti-AMM 2014
8 novembre / Polvere di Kabul film documentario di Moreteza Kaleghi (Italia, 2012) - Premio Mutti-AMM alla creatività 2012 Il debito del mare di Adil Tanani, (Italia, 2011, 14’) Premio Mutti 2010
30 novembre / Jus Soli di Fred Kudjo Kuwornu , (Italia, 2010) Premio Mutti 2009
Il Festival è organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese, di concerto con il Consiglio dell’Ordine, con la direzione progettuale e artistica dell’Associazione Amici di Giana.
Tutte le info nella gallery o con il download della brochure in pdf.